Pesca in Baltico
Perché Pikepride propone anche viaggi di pesca al luccio in Baltico ?
Una guida Finlandese con cui ho fatto amicizia qualche anno fa ogni volta che gli chiedevo se voleva provare un altro spot mi rispondeva nel suo Italo-finnico…. “Perché no ?? “
Lucci in Baltico o lucci Irlandesi ??
La pesca al luccio in Baltico è complementare a quella dell’ isola di smeraldo. I numeri e le taglie delle catture sono spesso opposte. In Baltico Finlandese solitamente in maggior numero e più piccoli, nelle acque dolci Irlandesi in minor numero ma più grossi, anche se, succede di catturare tanti pesci di piccola e media taglia pure in Irlanda e diversi pesci grossi in Mar Baltico. Il baltico grazie ad un ambiente molto grande e alla genia dei pesci, i lucci raggiungono taglie enormi ( fino ad oltre 130 cm) che in irlanda sono solo un lontano ricordo.
Tecniche di pesca
Le tecniche sono spesso diverse, e, anche se non è una regola fissa, in Irlanda funzionano meglio gli artificiali anguilliformi, invece in Finlandia più i pesci-formi e i jerkbait. Si pratica tanto la tecnica del jerkbait anche nelle nostre terre di origine ma i tempi delle pause ed il ritmo del “jerking” sono spesso all’opposto. Così può capitare di pescare con la stessa esca in maniere completamente diverse ma con lo stesso risultato: catture.
Le stagioni dei lucci in Baltico
I mesi migliori per catturare i grossi esemplari in acque basse in baltico sono da aprile a novembre . Negli ultimi anni abbiamo notato che l’ estate è sempre molto buona. Sembra strano ma i mesi di giugno, luglio ed agosto sono spesso i migliori sia per il numero che per la taglia dei pesci.
Vi aspettiamo !!!
Il progetto pikepride Baltic è realizzato in collaborazione con il sito www.viaggifinlandia.com
visita la sezione dedicata ai Lucci in Mar Baltico